Logo Burraco

Come giocare a burraco a 5 giocatori: differenze con la modalità classica

Preparazione

Si gioca tutti contro tutti, non ci sono squadre fisse.
Si utilizzano 3 mazzi di carte.
Ci sono due fasi di gioco:

Svolgimento della Prima Fase

Distribuzione delle carte

Il mazziere distribuisce 11 carte a ciascun giocatore e prepara tre pozzetti:

Formazione delle coppie

Il primo dei cinque giocatori che chiude prende il pozzetto da 18 carte.
Gli altri quattro giocatori si suddividono in due coppie, alternando i giocatori in base alla posizione (es. il secondo e il quarto insieme, il terzo e il quinto insieme).

Le due coppie si fronteggiano contro il singolo che ha preso il pozzetto da 18.
Quando uno dei componenti di una coppia chiude, prende uno dei due pozzetti da 11 carte (a scelta se disponibile), l’altro andrà all’ultima coppia rimasta.

Nota: Le coppie si formano solo per la durata della singola mano, poi si rimescolano.

Chiusura

Il gioco prosegue come nella modalità classica. Per poter chiudere (sia singolo che coppia), è obbligatorio fare almeno un burraco.

Punteggi

Il calcolo dei punti segue le regole classiche con questa differenza:

Esempio:
A fine mano:
Il giocatore singolo Aldo ha totalizzato 600 punti → +600
La coppia Barbara e Carlo ha totalizzato 800 → +400 ciascuno
L'altra coppia (Dario ed Elena) ha totalizzato 500 → +250 ciascuno

Svolgimento della Seconda Fase

Quando si attiva?

Appena uno dei cinque giocatori raggiunge o supera i 1500 punti al termine di una mano.

Distribuzione delle carte

Il mazziere distribuisce 11 carte a ciascun giocatore e prepara 5 pozzetti da 11 carte.

Modalità di gioco

Da questo momento si gioca sempre singolarmente, non si formano più coppie.
Il gioco prosegue con le regole classiche del Burraco.

Punteggi e vittoria

Il calcolo dei punti segue le regole standard.
Il primo giocatore che raggiunge o supera i 2005 punti vince la partita.

Per tutte le altre regole (combinazioni, punteggi delle carte, uso dei jolly, ecc.) si applicano le regole classiche del Burraco.